Nov 30, 2020 - poesie    Commenti disabilitati su cantilena d’amore alla luna

cantilena d’amore alla luna

luna_piena

Levati luna,
levati luna dal mare
che voglio cantare d’amore.
Il mio amore
al mio amore.
Specchiati luna,
specchiati luna nel mare
che voglio guardare
attraverso i tuoi raggi riflessi
il mio amore,
e al mio amore cantare

Nov 24, 2020 - genesi e nemesi, poesie    Commenti disabilitati su Non più così

Non più così

big-bang-theory

Non più così,

non più.

Voglio andare,

riempire l’ansia,

gettare sabbia

negli squarci dell’anima

per saturare il tempo.

Non più così,

non più.

Non più spazi

fra stella e stella,

demolire le pareti

di falsi, lontani orizzonti.

Vedere.

Non più così,

non più.

Non più domande

soffocare il tumulto

di voci,

di false risposte.

Sapere.

Nov 5, 2020 - genesi e nemesi, poesie    Commenti disabilitati su Sciacalli inconsapevoli

Sciacalli inconsapevoli

sciacallo

Consumiamo i nostri giorni

come consumiamo i pasti,

voracemente inghiottiti

senza assaporarne il gusto,

senza alcun piacere,

già ansiosamente protesi nell’attesa

di un nuovo domani.

Milioni di domande

ripetute miliardi di volte

hanno arrochito la nostra voce,

spento ogni angolo del nostro cervello

precludendo qualsiasi spazio

ad ogni possibile risposta.

Inconsapevoli sciacalli

ci nutriamo dei nostri resti.

Nov 3, 2020 - poesie    Commenti disabilitati su Tu canti…

Tu canti…

quadri-su-tela-afro-cantante-jazz-americano

Tu vieni

vieni da noi e canti,

canti il dolore,

l’amore per la tua terra

e le tue genti

e noi,

noi ti guardiamo.

Ti guardiamo cantare

e ascoltiamo,

ma non comprendiamo.

Tu canti e racconti

di sentimenti di popoli lontani.

Noi ti ascoltiamo

ti applaudiamo

guardiamo increduli

alla tua calda voce

che parla di gente che soffre

dove noi non sappiamo.

Tu canti e noi ascoltiamo.

Paghiamo

per applaudirti,

per applaudire il tuo canto

che parla del dolore di genti

di un paese che soffre.

Tu canti,

noi ti applaudiamo.

Tu parli di dolore

ma è il dolore di altri,

lontano.

Ott 28, 2020 - pensieri, poesie    Commenti disabilitati su Doni

Doni

Gold-hand-800x534

Dammi la tu mano

che la possa stringere,

dammi il tuo sorriso

che lo possa guardare,

dammi il tuo sguardo

che io ci possa leggere.

Se stringi la mia mano

non potrai stringere un arma,

se mi sorridi non potrai

urlare parole d’odio,

se mi doni il tuo sguardo

nel mio, leggerai rispetto.

Set 22, 2020 - cantilene, poesie    Commenti disabilitati su Ci sono – Filastrocca confusa

Ci sono – Filastrocca confusa

082811689-8b7984d7-65f0-4435-93b8-22e8d996dcc1

Ci sono? Non so!

Più sì che no.

Mi alzo, mi vesto

poi mi guardo attorno,

così come sempre

come accade ogni giorno.

Guardare se fuori

è sereno o se piove

sognando ogni volta

di far cose nuove.

Ma per quanto mi sforzi

aguzzando le orecchie

come sempre finisco

per far cose vecchie.

Poi oggi mi tocca

pure di votare

che faccio ci vado

o vado al mare?

Ma il mare è lontano,

il seggio vicino

e il tempo quest’oggi

è proprio meschino

così mi decido

e poi m’incammino.

Apro la scheda

osservo una voce

e molto indeciso

vi pongo una croce,

col dubbio cosciente

di avere sbagliato,

qualunque sia il segno

ch’io abbia crociato.

Poi questa sera

alla televisione,

migliaia di facce

che non hanno nome,

faranno i commenti

su quello che è stato

una fiera di numeri

senza significato.

E come ogni volta

fra spirali di fumo

avranno vinto tutti.

Non perde nessuno.

E anche questa volta

ho sprecato il mio tempo

ponendo la croce

su folate di vento,

lontano che mormora

paziente a aspettare

c’è ancor l’azzurro

di quel caldo mare.

Ma, ci sono è così?

Più no che sì.

Set 18, 2020 - genesi e nemesi, poesie    Commenti disabilitati su Selva caduta

Selva caduta

Brasile-deforestazione

 

 

Selva caduta in disgrazia,
anno per anno
soffrendo, perdi
innumerevoli figli.
Soffrendo cedi spazio.
Nuove foreste,
agglomerati freddi
di cemento e vetri
sorgono a coprire
vuoti lasciati.
Su ferite aperte
pus.

VERDE VITA
GRIGIA MORTE
GRIGIO AL VERDE
MORTE A VITA

Selva caduta in disgrazia.
estinti ormai
gli ultimi animali amici.
Silenti ormai da tempo
i tuoi ultimi bastioni di difesa
protesi invano.
Braccia di verdi rami
silenziosi eroi.

VERDE VITA
GRIGIA MORTE
GRIGIO AL VERDE
MORTE A VITA

Selva caduta in disgrazia
il cemento già ti avvolge
il fumo ammorba l’aria
toglie vita.
Impotente guardi avanzare
in quei meandri grigi
presuntuosi
distruttivi insetti,
parassiti.

VERDE VITA
GRIGIA MORTE
GRIGIO AL VERDE
MORTE A VITA

 

Set 4, 2020 - pensieri, poesie    Commenti disabilitati su Alba

Alba

132432634-44e186fb-5cfa-4f4d-95b4-c15474aaf9a0

 

 

Sole in crescendo

rovistando

stai, tra cose

che al buio

uomini

vanno celando.

Set 2, 2020 - poesie, Senza categoria    Commenti disabilitati su Barchette di carta

Barchette di carta

imagesss

 

 

A volte,

a volte mi scordo

di ciò che vorrei ricordare.

Seduto

sul bordo del fiume

osservo i miei pensieri,

scivolare

sull’acqua che passa,

come barchette di carta

inzuppate

che eroiche combattono

prima di piegarsi e affondare.

A volte,

a volte ricordo

le cose che invece volevo scordare.

Ago 21, 2020 - poesie    Commenti disabilitati su Storie

Storie

giornali

 

 

 

Storie, storie, storie,

il mondo, è pieno di storie.

Storie di gente normale

storie che nessuno

ha il tempo o la voglia

di stare a raccontare.

Storie banali stese

lungo il tempo che scorre

che si ripetono uguali

come le gocce di pioggia

delle sere invernali.

Storie di gente comune

che trascorre la vita

macinando chilometri

sopra il grigio bitume.

Perse dentro ai bar

dietro ai molti caffè,

storie senza una trama,

storie senza un perché.

Sino a che un giorno a caso

fra il fluire dei flutti

la sua storia si innalza

al di sopra di tutti,

un incidente stradale

a causa di distrazione,

un gesto disperato

senza più soluzione,

e la storia ora è lì

sopra tutti i giornali

ridondante di titoli,

di commenti ferali.

Sino a che tornerà

nel silenzio assoluto

una storia che lui

non avrebbe voluto,

una storia che

nel bene o nel male

lui avrebbe preferito

rimanesse banale.

Passato il momento

scordata la storia

i giornali ora attendono

altri giorni di…

gloria.

Pagine:«123456789...65»