Giu 6, 2021 - genesi e nemesi, poesie    Commenti disabilitati su Ma, io ti riconosco

Ma, io ti riconosco

rimosso-loblio-della-mafia-per-il-giudice-giannola10

Camminavo,

assorto nei pensieri

quando ti ho visto

là, dove eri ieri,

dove in effetti

tu sei sempre stato,

però che strano,

non ci ho mai guardato.

Mutevole d’aspetto

e di espressioni

carico di ansie,

di affanni, di emozioni.

Hai anche combattuto

per quello in cui credevi,

a volte con i buoni

a volte coi cattivi.

Pentito nei rimorsi

triste nei rimpianti

tutti confusi dentro

molti sorrisi e pianti.

Carico di ricordi

e, a volte, anche scordato

ma, io ti riconosco, tu 

sei il mio passato.

Mag 24, 2021 - genesi e nemesi, pensieri    Commenti disabilitati su Inerzia

Inerzia

multiversi-e-relatività-del-tempo-

 

 

Come gli ingranaggi

di un orologio

che al tempo

non danno più valore

restano fermi

che di girar son stanchi.

Così i pensieri miei

han perso ogni volere

all’ombra di un dirupo

guardano vuoti

al rotolar del mondo.

Mag 12, 2021 - genesi e nemesi, poesie, questa specie di amore    Commenti disabilitati su Immagina

Immagina

mano-bambino-qp

 

Immagina.

Immagina uno spazio,

immagina un suono,

immagina un sorriso,

immagina un abbraccio,

immagina un bacio,

immagina una lacrima,

immagina un amore.

immagina.

Immagina una vita

Mag 3, 2021 - genesi e nemesi, poesie    Commenti disabilitati su Esploratori

Esploratori

35658212823_d606eae2fc_b

Lanciati

alle scoperte più lontane

valicammo monti,

solcammo mari

ed ora i cieli

spinti a scoprire nuovi mondi.

Ma dentro noi,

che vento spira?

Quale corrente attraversa

il nostro buio?

Quante stelle nascono,

quanti mondi muoiono

ad ogni istante?

Dentro noi

esploratori esausti

vaghiamo all’infinito

fra bui sentieri,

lampi accecanti,

pallide albe

rossi tramonti.

Fra luoghi oscuri

e grida

personaggi osceni

s’affacciano a lambire il senno

ad ogni sogno.

Pianeti e soli,

solitari scogli,

aride, deserte plaghe,

immagini intraviste

rubate al sonno

scoprono parti di noi

del nostro mondo

chiuso alla ragione

creando

impossibili dubbi.

Apr 30, 2021 - esternazioni in prosa, pensieri, poesie    Commenti disabilitati su Quanno nun sarò più (ironicamente)

Quanno nun sarò più (ironicamente)

(e chiedendo scusa ai romani)

81vWhKq1KtL._SL1500_

Quanno nun sarò più

‘m’emporterà più gnente

de me, de te,

de tutta l’artra gente.

De fa della politica,

neppure de fa et tifo,

de questo monno ‘nfame,

de tutto questo schifo.

Quanno nun sarò più

questo sarà l’andazzo

ma mo’ vorrei sape’

perché sto qui e m’encazzo?

 

Apr 28, 2021 - genesi e nemesi, poesie    Commenti disabilitati su Epitaffio

Epitaffio

lapide

Sono nato,

ho vissuto la mia vita.

Ho pianto di dolore

ed ho sorriso.

Inutile fu il riso.

Vano il pianto.

Sciocco in quella vita

cercare la mia sorte,

giacché ora dormo

del dolce abbraccio

della morte.

Apr 23, 2021 - genesi e nemesi, poesie    Commenti disabilitati su Novello Icaro

Novello Icaro

ICARO

 

 

Una volta, uomo.

Ora

anacronistico essere

insoddisfatto

dall’ansia

perseguitato,

vivo

cercando il niente.

Vasi di Pandora,

velli d’oro.

Alle calende greche

forse

troverò risposta.

Novello Icaro

su metalliche ali inseguo

tracce di un sole perso.

Apr 21, 2021 - genesi e nemesi, poesie    Commenti disabilitati su C’è il sole nel cielo

C’è il sole nel cielo

unnamed

C’è il sole nel cielo

c’è l’acqua nel mare

e ci sono io

che resto a guardare.

Poi, un sole splendente

si spegne nelle onde

e il mare nel buio

si frange su sponde

ed io che nascosto

nell’ombra che scende

resto lì, immobile

fra il vago e il cosciente

e i miei pensieri si muovono

dentro a un sogno tradito

il destino dell’uomo

è

come un fiore appassito.

Mar 31, 2021 - genesi e nemesi, poesie, questa specie di amore    Commenti disabilitati su Parlare di tutto

Parlare di tutto

parole-difficili_ev

 

 

Parlare di tutto,

di te, di me,

di noi.

Di ciò che saremo

o faremo.

Del tempo passato,

ormai perso.

Di cose vecchie

più di noi

e del mondo.

Cose vane.

Poi

cala il sole

e il buio rimane.

Dentro noi,

arido silenzio

Mar 22, 2021 - cantilene, poesie    Commenti disabilitati su Code di paglia

Code di paglia

oioi

 

 

Certo che

basta poco,

facile

come un gioco,

bastano due parole

e subito prendono fuoco.

S’accendono facilmente

sono come la sterpaglia

e bruciano velocemente

quelle, code di paglia.

Pagine:«1234567...65»